Sudafrica: formazione pratica nel settore idrico
L’importanza della conoscenza
L’acqua è un elisir di vita
e un bene prezioso in Sudafrica. Il paese ha bisogno di numerosi
nuovi specialisti per rifornimento e smaltimento idrici capillari. In un progetto di sviluppo,
Festo si impegna nella formazione e nell’aggiornamento orientati alla pratica nel funziona­
mento di impianti e sistemi.
I
l tema dell’approvvigionamento idrico costituisce una delle
priorità del governo sudafricano. La necessità di migliorare
la qualità e la fornitura dell’acqua è stata ribadita, e a ragione,
dal presidente Jacob Zuma il 7 aprile 2012 nello “State of the
Nation Address”. Infatti, secondo i dati del Department
of Water Affairs sudafricano, al paese servono oltre 8000 lavora­
tori specializzati per coprire le carenze di personale addetto alla
messa in funzione e alla manutenzione degli impianti sudafricani
per l’approvvigionamento e lo smaltimento idrico. Il problema sta
nella gestione efficace e nella manutenzione sostenibile degli
impianti. A questo scopo Festo Didactic, in collaborazione con
la Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit
(GIZ, Società tedesca per la cooperazione internazionale) ha
messo a punto i sistemi didattici EduKit PA adeguandoli alle
esigenze del Sudafrica. Il progetto è finanziato dal Ministero
tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo (BMZ).
Addestramento pratico
Il progetto persegue l’obiettivo di migliorare i metodi di tratta­
mento dell’acqua per ottenere quantità e qualità sufficienti
tramite la formazione e l’aggiornamento orientati alla pratica
per il settore idrico. Yvonne Salazar, Global Training Business
Development, Festo Didactic, dichiara: “l’addestramento e la
formazione continua degli addetti alla manutenzione, alla super­
visione e al controllo aumentano l’efficienza energetica e ridu­
cono i costi di esercizio degli impianti. Sono fattori importanti
per lo sviluppo verso la ‘Green City’.”
Apprendimento attraverso la simulazione dei processi
Con il supporto della sede Festo a Johannesburg, la University
of Pretoria (UP) e The Water Academy (TWA) di Knysna imparti­
ranno moduli di formazione e sistemi didattici EduKit PA a inge­
gneri, tecnici e personale specializzato.
La simulazione di processi reali con i sistemi didattici garantisce
il trasferimento semplice ed efficace del nuovo know-how nella
pratica aziendale. Se prima si potevano effettuare soltanto
“esperimenti in provetta”, ora è possibile riprodurre i reali fattori
determinanti e le loro interazioni reciproche per comprendere
i processi. Entro la fine del progetto si qualificheranno almeno
450 addetti ai lavori nel settore idrico.
Workshop per l’inizio progetto
Dall’8 al 12 ottobre 2012, durante un workshop tenuto da
Festo a Johannesburg, i docenti dell’UP e della TWA e i colleghi
di Festo sono stati preparati dall’esperto in gestione idrica
dell’Università di Stoccarda Peter Maurer sull’utilizzo dei siste­
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...62