S
e si pensa ai macchinari indu
striali, in genere vengono in
mente cilindri, attuatori, assi
e pinze di presa. Che abbinati
a sensori, videocamere, unità di valvole
intelligenti e controllori, formano un
Motion Control System, in grado di pro
durre e trasportare un determinato
quantitativo di elementi distinti (e per
tanto quantificabili) in un determinato
periodo. Questa è l’immagine esteriore
del macchinario. Se però si osserva il
macchinario nella sua interezza, si scopre
un altro mondo: i fluidi. Soltanto quando
entrambe le tecniche, Motion e Fluid
Control, si integrano in maniera efficace,
il macchinario raggiunge i risultati per i
quali è stato progettato.
Movimento controllato
I fluidi operano su due livelli nelle
macchine. Da un lato costituiscono il pro
dotto finale, dall’altro garantiscono il
funzionamento ottimale dell’impianto, ad
esempio come refrigerante nei macchinari
di estrusione. Analogamente al Motion
Control System della tecnica di produzio
ne, il Fluid Control System tramite le
valvole per fluidi regola la circolazione di
liquidi o granulati e controlla la pressione
e le temperature. Per i costruttori di im
pianti e macchinari, ciò significa ancora
doppio lavoro, perché di solito le due
tecniche devono essere acquistate sepa
ratamente. Il numero di variabili, come
velocità, precisione, peso, cicli e tempera
tura, aumenta. Ne consegue un aumento
della complessità di sviluppo, logistica,
assemblaggio, messa in servizio e manu
tenzione. Tutto ciò costa tempo e denaro.
Riduzione della complessità
Festo unisce le tecniche di produzione
e dei fluidi integrandole nelle funzioni
di Motion e Fluid Control. La complessità
viene ridotta, il lavoro degli ingegneri
meccanici viene organizzato in modo più
efficiente ed economico. Dal know-how
tecnico e da una serie adatta di compo
nenti di Motion e Fluid Control nasce così
la soluzione di automazione più adatta
ad ogni impiego.
Un’unica interfaccia
Acquistando Motion e Fluid Control
da un unico fornitore, le aziende possono
utilizzare un’unica interfaccia per gli
ordini, l’emissione delle fatture e i processi
logistici. Oltre ai componenti più cono
sciuti di Motion Control, Festo offre serie
di valvole per fluidi per raffreddare, lubrifi
care, pulire, sciacquare, sterilizzare, dosa
re e mischiare. Così, ad esempio, la val
vola per fluidi VZQA nelle macchine per
il riempimento con polveri e granulato
consente il dosaggio e la miscelazione
duraturi e affidabili, senza resistenza al
flusso né occlusioni. I sistemi di raffred
damento degli impianti industriali sono
sempre opportunamente raffreddati e
lubrificati con la valvola per fluidi VZWM.
La valvola obliqua VZXF in acciaio inox ga
rantisce la sterilizzazione affidabile. L’u
nità di azionamento con valvole a sfera
VZBA a 2 o 3 vie, ad esempio, ottimizza
la pulitura e il lavaggio nei macchinari
per la pulitura dei processi di produzione
dei semiconduttori.
Maggiore efficienza
Un elemento fondamentale per Festo
è l’interazione di Motion e Fluid Control
in base all’intelligenza decentralizzata
nella macchina. Un modulo centrale è
rappresentato dalla piattaforma di auto
mazione CPX, che svolge le attività di
controllo direttamente dove occorrono.
Combinata con Motion e Fluid Control,
ne risulta una soluzione completa pronta
all’installazione che semplifica note
volmente il lavoro di costruttori e opera
tori. È possibile inoltre integrare nei
macchinari esistenti i singoli elementi
dei tre settori, migliorando la loro presta
zione in modo duraturo. Gli strumenti
di progettazione di facile utilizzo sempli
ficano lo sviluppo e la conversione grazie
ai modelli CAD Festo.
Documentazione
Combinare tecnologie diverse conviene
Le valvole per fluidi impiegate nei
macchinari industriali dosano, mescola
no, raffred
dano, lubrificano e lavano,
garantiscono il corretto funzionamen
to e la produzione continua. La bro
chure “Expertise from a single source-
media valve in factory automation”
spiega come utilizzarle nel modo più
efficace. Viene illustrata ad esempio
come scegliere la combinazione miglio
re di tecnologia nel rispetto dei requisi
ti dell’impianto: Motion Control,
tecnica di sicurezza e funzioni di aziona
mento, assemblaggio e manipolazione.
Questa brochure Festo contiene esempi
pratici realizzati con le valvole per fluidi e
aiuta a scegliere i prodotti più adatti.
Per scaricare la brochure in pdf digitare
il codice 135442 nel campo di ricerca
del Support Portal Festo