A
prima vista l’acqua sembra una
risorsa pressoché inesauribile.
Ma non è così. È vero che la su­
perficie terrestre è per tre quarti
ricoperta d’acqua, ma solo lo 0,3% circa di
quest’acqua è potabile. Dei circa 1,38 mi­
liardi di metri cubi di riserve idriche totali
presenti sul nostro pianeta, solo 48 milioni
di metri cubi sono di acqua dolce. Questi
non sono immediatamente utilizzabili,
perché trattenuti in gran parte nei ghiacci
polari, nei ghiacciai e nel permafrost.
Tutta l’acqua restante del pianeta, circa
il 97,5%, è composta da acqua salata e
salmastra.
La crescita richiede responsabilità
L’elemento che muove il mondo ci con­
sente di vivere e costituisce la base di
una crescita responsabile. La pioggia è la
fonte principale di acqua potabile, per­
mette di coltivare piante commestibili e
di allevare pesci. Ancora oggi i fiumi rap­
presentano una delle più importanti vie
di trasporto per il traffico di merci. Inol­
tre, l’acqua è uno degli elementi più im­
portanti per l’industria.
Preservare l’acqua con metodi efficaci che
consentano un uso efficiente delle risorse
è uno degli obiettivi più importanti per
i decenni a venire. Alle persone servono
prodotti industriali, la produzione di
prodotti industriali richiede grandi quanti­
tativi d’acqua e alle persone a loro volta
serve acqua pulita per vivere. Uno degli
obiettivi più importanti dell’industria do­
vrebbe essere quello di reimmettere l’ac­
qua in natura in forma pura dopo averla
usata. Questo tuttavia è dispendioso
e genera costi. Non soltanto nei paesi in
via di sviluppo e nei paesi a economia
emergente il trattamento delle acque di
scarico rappresenta un grande problema
per l’economia e la politica.
Il consumo di acqua è in aumento
Il segretario generale del quinto Forum
Mondiale dell’Acqua, Oktay Tabasaran,
ha annunciato nel maggio del 2009 che il
consumo mondiale di acqua aumenterà
del 40% nei prossimi 20 anni. Dato che il
consumo attuale ammonta a circa 4,5 mi­
liardi di metri cubi l’anno, secondo Taba­
saran in due decenni arriverà a 6,9 mi­
liardi di metri cubi d’acqua. Il consumo
idrico mondiale è già triplicato negli
ultimi 50 anni. Le cause di ciò sono ascri­
vibili tra l’altro alla crescita della popo­
lazione, all’urbanizzazione sempre più
H
2
O
L’acqua non solo è in grado di
plasmare la natura in modo affa­
scinante, ma è straordinaria anche
per la molteplicità delle sue forme
fisiche. L’acqua è diversa da qual­
siasi sostanza chimica sulla Terra
perchè è la sola molecola che esi­
ste allo stato liquido, solido e gas­
soso. Solo sotto forma liquida
prende il nome di acqua, allo stato
solido si chiama ghiaccio e allo sta­
to gassoso è denominata vapore.
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...62