creare impianti di depurazione più solidi
ed efficienti e conseguire un netto mi­
glioramento nel trattamento dell’acqua
e delle acque di scarico.”
La sostenibilità con cui possono essere
realizzate soluzioni di automazione
dei processi per città e comuni viene docu­
mentata da Alexander Riek di Festo,
responsabile del progetto di automazione
ad autosufficienza energetica delle riserve
idriche decentralizzate nella gestione
dell’acqua. La soluzione di automazione
dell’associazione per le acque di scarico
“Abwasserverband Weißach und Oberes
Saalbachtal” punta sull’energia rigene­
rativa in forma di energia solare e verifica
che non venga superato lo scarico mas­
simo dai bacini di raccolta delle acque pio­
vane verso l’impianto di depurazione.
Grazie a un modem GSM è possibile con­
trollare e monitorare l’intero impianto
da una postazione remota dell’impianto
di depurazione.
Un altro esempio di misure di automazione
che hanno sortito buoni risultati nella
gestione idrica è costituito dall’impianto
di depurazione centrale a Grésillons,
nei pressi di Parigi, in cui vengono trattati
fino a 100.000 m
3
di acque di scarico.
Grazie a 28 biofiltri è possibile acquisire
e controllare tutti i dati dei filtri rego­
latori, ottimizzando in maniera duratura
il processo di depurazione.
I progetti piloti indicano la strada
L’importanza dell’automazione completa
dagli attuatori fino al livello di gestione dei
processi è evidenziata dall’impianto di
depurazione Chua Chu Kang di Singapore.
Per la depurazione necessaria dell’acqua
da trattare vengono impiegati filtri a sab­
bia. Per il controllo dell’intero processo
vengono utilizzati distributori a leva, attua­
L’automazione dei processi salvaguarda
le risorse
Per la gestione sostenibile delle risorse
idriche servono soluzioni efficaci per la
depurazione e il trattamento dell’acqua.
L’esigenza di idee innovative aumenta
con la crescita delle megalopoli.
L’automazione degli impianti di tratta­
mento e depurazione dell’acqua è sem­
pre più orientata verso uno sviluppo ur­
bano sostenibile.
Lo conferma il Dott. Eckhard Roos, diret­
tore Process Automation Management
Festo: “Il nuovo design e la moderna tec­
nica di automazione sono la chiave per
Metropolitan Solutions – Hannover Messe 2013
Presso la Fiera di Hannover 2013, nell’area riservata a Metropolitan Solutions,
Festo ha mostrato come la moderna automazione dei processi può migliorare la
tecnica di trattamento delle acque di scarico delle metropoli. La fiera è la piatta­
forma internazionale più importante per la presentazione di soluzioni tecnologi­
che in tutti i settori per le infrastrutture urbane. Festo ha esposto soluzioni a ri­
sparmio energetico che ottimizzano i costi. Gli esempi di applicazioni con principi
di regolazione efficaci preparano il terreno per nuove prospettive per la gestione
sostenibile delle risorse idriche.
“L’uso efficiente delle risorse
e dell’energia nel contesto
idrico è un argomento centrale
che in futuro dovremo affron­
tare ancora più seriamente.”
Dr. Eckhard Roos, direttore Process Application Management, Festo
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...62