Scelta variabile della portata
Il comando centrale della complessa au­
tomazione è l’unità di valvole CPX-VTSA
Festo. Mentre in passato negli impianti
venivano utilizzate valvole singole 2/2
senza funzioni di controllo e di regolazio­
ne complesse, l’unità CPX-VTSA garanti­
sce l’uniformità del processo. Keller Luft­
technik regola la portata di grandi
impianti semplicemente scegliendo val­
vole di varie dimensioni sull’unità di val­
vole. Le singole valvole vengono impo­
state esattamente sulla portata
costantemente necessaria tramite le pia­
stre di regolazione della pressione.
Parallelamente, il terminale elettrico
modulare CPX controlla tutti i sensori
e gli attuatori elettrici dell’impianto tra­
mite i nodi bus ProfiNet. L’interfaccia pneu­
matica VTSA serve per il collegamento
elettromeccanico tra il terminale CPX e
l’unità di valvole VTSA. Tramite i moduli
di ingresso del terminale CPX viene creata
una catena di comando pneumatica com­
pleta in Fieldbus.
Impostazione ottimale dei parametri
Tra le funzioni dell’unità CPX-VTSA nel
nuovo impianto RECLAIM di Keller Luft­
technik rientrano il comando dei riduttori
per l’impostazione della pressione e del­
la portata necessarie nonché lo scarico
del vuoto delle valvole a manicotto. In
questo modo vengono ottimizzati i para­
metri di trasporto e vengono prolungati gli
intervalli di manutenzione. A ciò si aggiun­
gono la regolazione dei carichi massimi
per stabilizzare la rete di aria compressa,
il rilevamento attivo della quantità di aria
compressa per ridurne il consumo e il co­
mando di valvole per fluidi senza scarico
dell’aria e senza riflusso di gas.
Ecologia fa rima con economia.
I nuovi sistemi fil­
tranti rigenerano il 95% dell’aria e si puliscono au­
tomaticamente mentre la macchina è in funzione.
Il cuore del metodo RECLAIM:
il filtro a membrana
rivestito in PTFE protegge uno strato filtrante in
polvere di calcare.
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...62